• Italiano
  • Inglese

Archivio Autore

Visita guidata alla mostra di Felice Casorati “Il concerto della pittura” e focus su Federico Fellini
All’interno della meravigliosa “villa dei capolavori” vi accompagnerò in un viaggio tra la magia dei dipinti di Felice Casorati, uno dei massimi esponenti del Novecento pittorico italiano e il mondo onirico di Federico Fellini a cui è dedicata una particolare mostra focus
nel trentennale della morte, presentando sontuosi costumi, in
prestito dallo CSAC di Parma, realizzati per i film e indossati da
celebri attori, come Marcello Mastroianni e Donald Sutherland,
locandine dei film e disegni di Fellini.
Quando?
Sabato 10 giugno alle ore 10,45
Costo della visita guidata:
10€
+
Ingresso Fondazione Magnani Rocca: intero: 14€
12€(ridotto gruppi di almeno 15 persone)
-PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA –
Roberta Gasparini 348/8052838 oppure tramite email: roberta@guidelab.org

Assaporare ottimi vini e passeggiare lungo i filari da cui nascono, tra i profumi e colori della primavera. Camminare tra le dolci colline di Ozzano Taro, mentre i caldi raggi di sole si posano sui primi germogli.

Un’occasione piacevole per comprendere l’anima e lo spirito della nostra cantina, improntate su una filosofia di rispetto del territorio e ricerca della qualità.

Vi illustreremo le caratteristiche uniche di queste colline e del nostro terroir, terminando con la visita alla cantina e la degustazione di 2 calici di vino con un accompagnamento gastronomico firmato “Agricola Bergamina”, con cui condividiamo i valori su cui si fonda la certificazione BIOLOGICA.

 

IL PROGRAMMA

Ore 14.45 – Ritrovo presso la cantina per l’accredito

Ore 15.00 – Partenza della passeggiata

Ore 16.30 – degustazione

Termine alle ore 18.00

 

Passeggiata con percorso ad anello della durata di circa 1h30 (con soste incluse) guidata da Roberta Gasparini di “GuideLab”, guida turistica ed escursionistica abilitata dalla regione Emilia Romagna.

Visita alla cantina con spiegazione delle principali tecniche di produzione.

Degustazione di 2 calici di vino con abbinamento gastronomico firmato Agricola Bergamina e Coppini Arte Olearia.

Come nasce la moda italiana?? Vi accompagneremo in visita guidata per scoprire ed ammirare abiti e oggetti custoditi negli armadi della famiglia Magnani, manifesti pubblicitari, cataloghi e riviste di moda che hanno caratterizzato la moda italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del ‘900.
Quando?
Giovedì 10 novembre ore 15 15 
Sabato 19 novembre ore 15 30
 
Costo visita guidata: Euro 10,00
Biglietto d’ingresso Euro 12 – ridotto Euro 10
 
Per informazioni: contattare Roberta Gasparini roberta@guidelab.org e Giulia Greci giuli85gre@gmail.com

Unisciti a noi per una passeggiata tra le nostre vigne colme di grappoli.
Insieme a Roberta Gasparini, guida turistica ed escursionistica abilitata di Guidelab, vi illustreremo le caratteristiche uniche di queste colline e del nostro terroir, terminando con la visita alla cantina e degustazione dei nostri vini accompagnati da assaggi di salumi e parmigiano.
ℹ Percorso ad anello con partenza presso la cantina della durata di circa 45 min e lunghezza di circa 2 km, adatto a qualsiasi tipologia di pubblico.
? Partenza alle ore 15.00 per gruppo limitato.
? COSTO A PERSONA: 28 € per adulti; minori accompagnati passeggiata gratuita e piattino di assaggi 5,00 €.
Il pagamento potrà essere effettuato in loco prima dell’inizio dell’evento.
? Consigliamo abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica e di portare con sé una bottiglietta d’acqua.
? In caso di maltempo l’evento verrà annullato ed eventualmente rimandato.
⚠ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ⚠
Per info e prenotazioni: visite@montedellevigne.it

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO:

1° giorno – 24 settembre: Parma/La Morra/Grinzane Cavour


Partenza in bus da Parma alle ore 7.00 da Piazzale Picelli e alle ore 7.15 dal parcheggio
dell’autostrada A1. Sosta libera di ristoro lungo il percorso e trasferimento a La Morra dove
effettuerete la visita con degustazione della cantina dell’Azienda Agricola Marrone che da oltre un
secolo si dedica alla produzione di vini: quattro generazioni di passione, tenacia e duro lavoro, una
storia di tradizione con uno sguardo sempre rivolto al futuro. La visita alla cantina è un’esperienza
sensoriale che si completa con la degustazione dei migliori vini della cantina  serviti sulla magnifica terrazza
panoramica da dove ammirare la tipica realtà delle Langhe

In seguito ci sposteremo al Castello di Grinzane Cavour per la visita guidata, da oltre mille anni
vigile custode del territorio.
Costruito intorno alla metà dell’XI secolo in cima a una collina, il Castello di Grinzane Cavour domina,
con la sua bellezza e l’architettura inconfondibile, lo stupendo panorama delle colline di Langa, oggi
patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO con i Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e
Monferrato.

Al termine della visita avrete tempo libero per visitare il Museo Open Air In Vigna e per fare acquisti
presso l’Enoteca Regionale.