Posts Taggati ‘passeggiate in collina’

Assaporare ottimi vini e passeggiare lungo i filari da cui nascono, tra i profumi e colori della primavera. Camminare tra le dolci colline di Ozzano Taro, mentre i caldi raggi di sole si posano sui primi germogli.
Un’occasione piacevole per comprendere l’anima e lo spirito della nostra cantina, improntate su una filosofia di rispetto del territorio e ricerca della qualità.
Vi illustreremo le caratteristiche uniche di queste colline e del nostro terroir, terminando con la visita alla cantina e la degustazione di 2 calici di vino con un accompagnamento gastronomico firmato “Agricola Bergamina”, con cui condividiamo i valori su cui si fonda la certificazione BIOLOGICA.
IL PROGRAMMA
Ore 14.45 – Ritrovo presso la cantina per l’accredito
Ore 15.00 – Partenza della passeggiata
Ore 16.30 – degustazione
Termine alle ore 18.00
Passeggiata con percorso ad anello della durata di circa 1h30 (con soste incluse) guidata da Roberta Gasparini di “GuideLab”, guida turistica ed escursionistica abilitata dalla regione Emilia Romagna.
Visita alla cantina con spiegazione delle principali tecniche di produzione.
Degustazione di 2 calici di vino con abbinamento gastronomico firmato Agricola Bergamina e Coppini Arte Olearia.
PASSEGG
IATA AL TRAMONTO TRA STORIA, NATURA E LEGGENDA!
IN OCCASIONE DEI GIOVED’ SERA IN CANTINA PRESSO OINOE
Ti piace la natura, stare all’aria aperta Ami le leggende, storie di battaglie e romantiche avventure?
Punto di partenza del nostro percorso sarà Oinoe, la città del Vino, importante azienda vinicola che con passione e tecniche moderne attente all’ambiente e alla sostenibilità, porta avanti la tradizione dei nostri vini locali. Dall’alto della collina di Guardasone situata sulle prime colline Parmensi nel cuore della “Food Valley ammireremo panorami mozzafiato, visiteremo dall’esterno la chiesa di San Lorenzo e apprezzeremo l’imponenza del castello di Guardasone, dei castelli matildici e della torre detta la Guardiola di cui Petrarca ne cantò la bellezza in uno dei suoi famosi poemi. Lungo il sentiero, completamente circondati da filari di Lambrusco e Malvasia vi racconterò storie di battaglie e potenti signori che hanno vissuto in questo luogo ricco di storia e di un temibile fantasma che nelle notti di vento e senza luna sembra ancora aggirarsi tra questi luoghi!
Percorso trekking di circa 1 ora e mezza (4 km circa, leggero dislivello) adatto a tutti.
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.
Quando:
➡️ 04 agosto in occasione dei Giovedì sera in cantina di Oinoe
➡️ ore 19,30
?Costi: 10€ adulti/gratuito fino a 14 anni/ 5€ dai 14 ai 17 anni
✍️prenotazione obbligatoria: roberta@guidelab.org/3488052838 Roberta
LA PASSEGGIATA SI EFFETTUERA’ AL RAGGIUNGIMENTO DI un gruppo di ALMENO 10 PERSONE

Come ogni anno torna da Oinoe “Cantine Aperte“!
L’ultimo weekend di Maggio, sabato 28 e domenica 29, la cantina resterà aperta dalle 10:30 del mattino fino alle 23:30 per accogliere i visitatori con visite guidate, pranzi, cene e aperitivi sulla nostra terrazza panoramica e picnic tra i vigneti


Ecco il programma per le due giornate:

Visite guidate alla cantina alle h 11:00, 14:30 e 17:30 (durata della visita 1h circa, accessibile a tutti su prenotazione);

Escursione “Sulle orme del Petrarca tra Storia, Cultura e Natura” a cura di Guide Val Cedra dalle 15:00 alle 18:00;

Passeggiata in vigna al tramonto alle h 19:00;

Area Food Truck per pranzo, aperitivo e cena con “Gusto Parma” e “Angolo di Pe”;

Sabato 28 maggio: a partire dalle 21:00 concerto live con i “Disco Lemons”;

Domenica 29 maggio: a partire dalle h 19:00 dj set in vinile con l’associazione “Vinylistic”.

Prenotazione richiesta:
Whatsapp – 3471475223
Mail – info@oinoevini.it
Telefono – 0521842680